L'invito riguarda i seguenti Topic:
- CEF-E-2025-PCI-PMI-WORKS
- CEF-E-2025-PCI-PMI-STUDIES
Entrambi i Topic del bando mirano a consentire l'attuazione di Progetti di interesse comune (PCI) e Progetti di interesse reciproco (PMI) nel quadro dello sviluppo delle reti transeuropee nel settore energetico. In particolare, il bando contribuirà a sostenere i PCI e i PMI per le infrastrutture energetiche che hanno significativi benefici socio-economici e garantiscono una maggiore solidarietà tra gli Stati membri, ma che non ricevono finanziamenti adeguati dal mercato.
Nello specifico, i PCI sono progetti infrastrutturali chiave volti a completare il mercato interno europeo dell'energia e ad aiutare l'UE a raggiungere i suoi obiettivi in materia di energia e clima: fornire energia a prezzi accessibili, sicura e sostenibile per tutti gli europei e perseguire un'economia neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. I PMI sono progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere fondamentali tra l'UE e i Paesi terzi, che contribuiscono agli obiettivi di politica energetica e climatica dell'Unione.
Dotazione finanziaria complessiva: € 600.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa