Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

DIGITAL - Advanced Digital Skills

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Digital Europe | Scadenza: 2 settembre 2025

Il bando riguarda tre accademie di competenze digitali progettate per migliorare la competitività tecnologica e la sovranità digitale dell'UE:

  1. Quantum Skills Digital Academy: mira a formare professionisti non specializzati in fisica quantistica o ingegneria per accelerare lo sviluppo e l'applicazione delle tecnologie quantistiche, colmando il divario tra discipline tradizionali e nuove tecnologie;
  2. Digital Skills Academy in GenAI: istituirà un'accademia intersettoriale sull'Intelligenza Artificiale con l'obiettivo di colmare il deficit di competenze attuali e future in materia di IA nei settori più strategici dell'UE. L'Accademia rafforzerà il pool di specialisti dell'IA, in particolare nel campo dello sviluppo e dell'applicazione dell'IA generativa (Gen-AI);
  3. Virtual Worlds Skills Academy: intende preparare specialisti ICT per interagire con i mondi virtuali, migliorando i servizi sanitari, l'educazione, la produzione industriale e l'esperienza culturale, colmando la carenza di professionisti qualificati.

Dotazione finanziaria complessiva: € 27.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.