Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

EUIPO – Ideas Powered for business: fondo per le PMI in materia di proprietà intellettuale

Ente promotore: European Union Intellectual Property Office (EUIPO) | Scadenza: 5 dicembre 2025

L’azione mira specificamente ad aiutare le PMI con sede in Europa e in Ucraina a sfruttare le loro risorse di proprietà intellettuale fornendo un sostegno finanziario per i costi relativi alla proprietà intellettuale (PI).  Il finanziamento mira a impedire che le PMI soggette a pressioni finanziarie riducano i loro investimenti negli attivi e nella protezione della PI. 

L’obiettivo del Fondo per le PMI 2025 è sostenere finanziariamente le PMI che desiderano:

  • beneficiare di un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e/o del servizio IP Scan Enforcement;
  • proteggere i loro marchi, disegni e modelli mediante sistemi di PI nazionali, regionali, dell’Unione europea o internazionali;
  • proteggere i loro brevetti a livello nazionale (attraverso uno degli uffici di PI degli Stati membri) o a livello europeo (attraverso l’Ufficio europeo dei brevetti, UEB);
  • proteggere le loro privative comunitarie per varietà vegetali. 

Come avvenuto negli anni precedenti, il sostegno finanziario sarà fornito sotto forma di voucher e il finanziamento sarà attuato dall’EUIPO attraverso sovvenzioni concesse alle PMI con sede nell’UE e in Ucraina, conformemente ai regolamenti finanziari dell’UE e dell’EUIPO.

Dotazione finanziaria complessiva: € 18.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.