Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contenuto Sponsorizzato
#sostienicandiolo - Istituto di Candiolo - IRCCS

Quest’anno dona il 5X1000 alla ricerca sul cancro

Una risorsa essenziale per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, per sviluppare nuovi progetti all’Istituto di Candiolo - IRCCS.

Ogni giorno, ben 291 ricercatori italiani e internazionali lavorano instancabilmente per sviluppare nuove cure oncologiche. Le attività di ricerca si svolgono all’interno di 40 laboratori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, avvalendosi di macchinari e tecnologie all’avanguardia, indispensabili per avanzare nella ricerca sul cancro.

 

Grazie ai contributi raccolti attraverso il 5 per mille, la Fondazione ha potuto finanziare nel corso degli anni progetti di ricerca multidisciplinari a lungo termine. Questi progetti mirano a sviluppare nuove terapie sempre più personalizzate per rispondere alle esigenze dei pazienti affetti da patologie tumorali. Qui di seguito, un breve racconto di due importanti studi in fase di sviluppo.

Un nuovo bersaglio terapeutico per il mieloma multiplo

Il progetto EmaGen ha identificato un nuovo approccio terapeutico contro il mieloma multiplo, tumore del sangue che colpisce le plasmacellule.

Lo studio, realizzato grazie ai fondi del 5X1000 destinato alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e frutto della collaborazione di tre istituti di ricerca, l’Istituto di Candiolo - IRCCS,  il Dana-Farber Cancer Institute di Boston e la Cornell University di New York, dimostra che bloccando l'enzima ACC1 si può ridurre la crescita delle cellule tumorali e indurne la morte.

Questa scoperta apre prospettive per terapie personalizzate, particolarmente efficaci nelle forme più aggressive della malattia.

 

 

Studiare il ruolo del microbiota

L'Istituto di Candiolo - IRCCS sta conducendo ricerche innovative sul ruolo del microbiota intestinale nei tumori del colon-retto attraverso il progetto CARESS, finanziato grazie ai fondi del 5X1000 raccolti dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Lo studio analizza come la flora intestinale influenzi la salute gastrointestinale e la risposta alle terapie oncologiche, con l'obiettivo di sviluppare nuovi metodi non invasivi per la diagnosi precoce.

 

Parallelamente, l'Istituto ha implementato il protocollo ERAS, un approccio chirurgico innovativo che ha già dimostrato risultati significativi nella riduzione della degenza ospedaliera e nel miglioramento del recupero post-operatorio

FPRC Citazione © Ansa

Scegliere di destinare il 5X1000 alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro significa supportare un istituto di eccellenza come l’Istituto di Candiolo – IRCCS, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per i suoi contributi alla ricerca scientifica e ai progressi nelle cure oncologiche.

Grazie al tuo sostegno, possiamo finanziare nuovi progetti di ricerca e programmi di innovazione tecnologica che migliorano la diagnosi e il trattamento dei tumori. Scopri i progetti finanziati in questi anni attraverso l’archivio delle rendicontazioni 5X1000.

Modifica consenso Cookie