Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Cattolica partner di Edunext per la formazione digitale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Cattolica partner di Edunext per la formazione digitale

Progetto finanziato da ministero Università con oltre 22 milioni

MILANO, 03 settembre 2024, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università Cattolica del Sacro Cuore è partner di Edunext - Next Education Italia, un'iniziativa per l'innovazione della formazione digitale a livello nazionale che coinvolge trentacinque Università e cinque Istituzioni Afam, il sistema italiano dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
    Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di oltre 22 milioni di euro dal ministero dell'Università e della Ricerca, mira a realizzare un'offerta formativa digitale, inclusiva e flessibile. "Edunext rappresenta una vera e propria 'officina di sperimentazione' della didattica a distanza. Per questo motivo l'Università Cattolica del Sacro Cuore, da sempre attenta alle forme di innovazione, partecipa all'iniziativa con grande interesse - afferma il Rettore Elena Beccalli -. Il nostro Ateneo, pur nella convinzione che la didattica in presenza resti un tratto distintivo della sua offerta formativa, ha già intrapreso percorsi di ricerca e attività che vanno in questa direzione per utilizzare al meglio tutte le opportunità delle nuove tecnologie, continuando a esprimere la stessa qualità e lo stesso rigore sul digitale".
    Per raggiungere questo obiettivo "è fondamentale - aggiunge - che la ricerca scientifica e l'accrescimento delle competenze dei docenti procedano congiuntamente, anche attraverso l'azione sinergica di diverse università italiane, come nel progetto Edunext".
    La realizzazione del progetto prevede l'elaborazione e la proposta da parte delle istituzioni coinvolte di programmi digitali dedicati a studenti universitari, professionisti e imprese: Corsi di Laurea e Master, MOOCs e Lifelong Learning, Formazione e Knowledge Building, Divulgazione e disseminazione della conoscenza.
    Per l'Università Cattolica il direttore scientifico è Giovanni Marseguerra, ordinario di Economia politica nella Facoltà di Scienze politiche e sociali e Direttore del Teaching and Learning Lab.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza