/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tinagli (Pd) nominata presidente della commissione per l'emergenza alloggi all'Eurocamera

Tinagli (Pd) nominata presidente della commissione per l'emergenza alloggi all'Eurocamera

La nomina alla riunione costitutiva. Presente anche Falcone (Forza Italia). Salis membro sostituto

BRUXELLES, 30 gennaio 2025, 20:56

Redazione ANSA

ANSACheck
Tinagli (Pd) nominata presidente della commissione per l 'emergenza alloggi all 'Eurocamera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tinagli (Pd) nominata presidente della commissione per l 'emergenza alloggi all 'Eurocamera - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - L'eurodeputata del Pd, Irene Tinagli, è stata eletta presidente della nuova commissione speciale sulla Crisi Abitativa in Europa dell'Eurocamera. Giovedi mattina a Bruxelles, durante la prima sessione di lavoro della nuova commissione, gli eurodeputati hanno eletto le cariche principale. La nuova commissione, la cui creazione è stata legata alla scelta di istituire anche un commissario Ue alla crisi abitativa, il danese Dan J›rgensen, ha come scopo di "proporre soluzioni per un alloggio dignitoso, sostenibile e accessibile" per i cittadini Ue.

"Sappiamo che negli ultimi anni la situazione del mercato immobiliare è andata un po' fuori controllo, disponiamo di dati davvero preoccupanti sul prezzo delle case e sappiamo che sono molti gli europei che ormai devono usare quasi la metà del loro reddito solo per pagare per il proprio alloggio, che si tratti di un mutuo o di un affitto", ha detto Tinagli dopo la sua elezione. "Ciò significa aumentare i problemi per milioni di famiglie in Europa, naturalmente il fenomeno varia da Paese a Paese, ma il problema è comune e dobbiamo trovare risposte comuni e questa commissione rappresenta quindi il primo passo per iniziare a comprendere e approfondire le radici di questa disfunzione", ha aggiunto Tinagli.

"Le case sono prima di tutto un bisogno e dobbiamo pensare a questo in termini di risposta alle esigenze delle persone, prima ancora che ragionare in termini di mercato, dobbiamo dare delle risposte ed è per questo che siamo qui", ha concluso l'eurodeputata.

Fa parte della commissione speciale anche il vice capodelegazione di Forza Italia, Marco Falcone. "La casa è l'elemento principale costitutivo di una famiglia e in quanto tale deve essere non soltanto difesa protetta, ma dev'essere anche valorizzata", ha affermato ai giornalisti dopo la riunoone. "Noi, come Forza Italia, abbiamo dato al Partito Popolare Europeo degli spunti per un paper che diventi la linea guida dell'intera politica della commissione Casa per i prossimi dodici mesi".

"Per una politica di valorizzazione della casa dobbiamo procedere verso lo snellimento burocratico e verso l'alleggerimento degli oneri normativi, cosa che serve non soltanto agli imprenditori per poter adeguatamente porre in essere degli investimenti, ma anche a coloro che aspettano che sia garantito il diritto alla casa", ha spiegato.

L'eurodeputata della Sinistra Ilaria Salis, ha detto che si batterà, anche come membro sostituto della commissione, "perché il diritto all'abitare sia garantito a tutte e tutti, senza eccezioni". "Mai più case senza gente, mai più gente senza casa", scrive su X.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.