Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti Puglia, deputati Ue sostengono appello deroga Psr

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coldiretti Puglia, deputati Ue sostengono appello deroga Psr

'Per non perdere risorse del Programma di sviluppo rurale'

29 gennaio 2021, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Coldiretti Puglia, deputati Ue per deroga Psr - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Gli europarlamentari pugliesi hanno accolto l'appello di Coldiretti Puglia, sostenendo in maniera bipartisan a Bruxelles la richiesta di deroga della Regione Puglia per non perdere le risorse ancora inutilizzate del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 della Puglia. È quanto emerso nel corso dell'incontro organizzato da Coldiretti Puglia con il direttore dell'assessorato regionale all'Agricoltura, Gianluca Nardone, e gli europarlamentari pugliesi Raffaele Fitto (co-presidente Conservatori e Riformisti Europei), Paolo de Castro (Socialisti e Democratici Europei), Mario Furore (M5S), Chiara Gemma (M5S), e Andrea Caroppo (Sud in Testa).

"La Puglia è l'unica Regione d'Italia a non aver speso tutte le risorse del Psr a disposizione entro il 31 dicembre 2020 - ricorda il presidente di Coldiretti Puglia Savino Muraglia - Restituire anche un solo euro a Bruxelles sarebbe in questo momento inaccettabile, considerato lo scenario di crisi aggravato dall'emergenza Covid, un inequivocabile segnale di inadeguatezza e un danno per i nostri agricoltori, che legittimamente aspirano con queste risorse ad investire e a lavorare in agricoltura".

"La Regione Puglia invierà alla Commissione europea un Piano d'azione per indicare gli obiettivi bimestrali - spiega Coldiretti Puglia - che consentiranno di valutare l'andamento della spesa, al fine di ottenere la deroga prevista in caso di provvedimento giudiziario o di ricorso amministrativo avente effetto sospensivo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.