/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Metsola, 'sostiamo l'adesione di Kiev, il suo posto è in Europa'

Metsola, 'sostiamo l'adesione di Kiev, il suo posto è in Europa'

Il numero uno del Rada ucraino al Pe

08 giugno 2022, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Metsola, 'sostiamo l 'adesione di Kiev, il suo posto è in Europa ' © ANSA/AFP

STRASBURGO - "Sono passati più di tre mesi dall'inizio dell'invasione legale di Putin. Continueremo a sostenere l'Ucraina e il suo popolo, non ci volteremo dall'altra parte e continueremo a sostenere l'Ucraina nel processo di integrazione nell'Ue. Il suo posto è in Europa". Lo ha detto la presidente del Parlamento Ue Roberta Metsola in conferenza stampa con il presidente del parlamento ucraino (Rada) Ruslan Stefanchuk.

"Ogni Paese ha dei requisiti da rispettare ma io penso che l'aspetto più importante oggi sia la speranza. I cittadini ucraini stanno combattendo la nostra guerra e noi dobbiamo stare con loro. Con lo status di candidato un Paese può beneficiare di tante cose", ha aggiunto Metsola. "Vogliamo assicurarvi che continueremo a sostenervi con qualsiasi assistenza necessaria per respingere le conseguenze dell'invasione russa". "La vostra lotta per la libertà, per la democrazia, per i valori che ci legano come europei sono le nostre lotte", ha aggiunto Metsola.

Anche Stefanchuk è intervenuto, in uniforme militare, come ormai si mostrano dall'inizio del conflitto i vertici del governo di Kiev: "Il nostro popolo sta combattendo per i valori europei, e per questo vorrei ringraziare il Parlamento europeo, per questo oggi chiederò ai rappresentanti dell'Eurocamera di fare tutto il possibile affinché il 24 giugno l'Ucraina possa sentire un 'Sì' forte alla nostra candidatura all'adesione". "Ad oggi, non c'è popolo più sostenitore dell'Ue del nostro popolo".

"Io vorrei evidenziare che dopo che otterremo lo status di candidato riceveremo una tabella di marcia chiara e specifica per divenire membri a pieno titolo", ha sottolineato il numero della Rada.

Stefanchuk ha continuato in conferenza stampa: "L'Ucraina spera tantissimo in un sì forte al Consiglio europeo del 24 giugno, sarebbe un forte impulso importante per noi. Come ho già spiegato più volte, se questo impulso non arriverà a noi, allora andrà a Putin".

E alla Plenaria: "La Russia continua la propria guerra anche oltre le frontiere ucraine attraverso le menzogne. Dice di voler impedire una carestia globale ma ruba le riserve di grano. E noi stiamo avviando una contro iniziativa della verità. La Russia non rispetta alcuna legge o convenzione di guerra e chiameremo i responsabili con il loro nome". "Chi ha causato tanti danni dovrà risarcirli", ha attaccato.

"Bisogna fare di tutto per fermare la guerra sul piano economico. La nostra unità non verrà mai meno e solo l'unità potrà garantire il raggiungimento della pace". "Il famoso poeta ucraino Shevchenko diceva 'combattete e vincerete' ed è quello che stiamo facendo, e lo stiamo facendo assieme", ha aggiunto.

"Il mio intento, con questo viaggio in Europa, è di convincere tutti che l'Ucraina merita lo status di Paese candidato all'adesione in Ue. E sottolinea che si tratta solo di uno status di candidato. Vi garantisco che questo forte messaggio ci sarà da stimolo per un processo di preparazione per essere all'altezza" della candidatura, "si tratterebbe di una grande iniezione di fiducia per noi". In caso contrario Putin potrebbe capire che avrà la massima impunità. Il 24 giugno potrà diventare una giornata di svolta nella nostra vittoria finale", ha detto riferendosi al vertice europeo di fine giugno.

"Vi invito a sostenere ogni forma di sanzione e, se la guerra continuerà, occorrerà fare anche di più perché la guerra diventi insostenibile finanziariamente per Putin. Mi rendo conto che ciò sarà oneroso per i vostri bilanci, ma altrimenti, credetemi, il prezzo della sconfitta sarà ben più alto". "L'Ucraina è pronta a battersi per i nostri valori", ha aggiunto lo speaker del Parlamento di Kiev, che ha ricevuto una lunghissima standing ovation al termine del suo intervento.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.