/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee: confermata candidatura Gozi con République En Marche

Europee: confermata candidatura Gozi con République En Marche

Ex ministro Pd al 22/o posto sui 30 candidati macronisti

27 marzo 2019, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Europee: confermata candidatura Gozi con République En Marche - RIPRODUZIONE RISERVATA

PARIGI - La République En Marche conferma la candidatura di Sandro Gozi alle elezioni europee del 26 maggio. Il nome del deputato ed ex segretario di Stato agli Affari europei figura al ventiduesimo posto sui primi trenta candidati della lista 'Renaissance' - 'Rinascimento' - diffusa ai giornalisti a margine della conferenza stampa del partito a Parigi. Tra le altre personalità europee candidate in Francia con la lista di Macron, la ginecologa e chirurga greca, Chrysoula Zacharopoulou. Come ampiamente annunciato, l'ex ministra francese per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, sarà la capolista seguita in seconda posizione dall'ex presidente di Wwf France, Pascal Canfin. Tra gli altri candidati, anche lo storico giornalista, Bernard Guetta, in ottava posizione.

Presentando i trenta candidati presso il centro congressi Mas di Parigi, il direttore della campagna elettorale e fedelissimo di Macron, Stéphane Séjourné, ha passato brevemente in rassegna il profilo dei vari candidati in lizza, tra cui Gozi, presente sul palco insieme agli altri. "Grazie a Sandro Gozi, che spesso avete visto o ascoltato in tv o sulle radio francesi. Sandro è stato, tra l'altro, ex segretario di Stato agli Affari europei nel governo di Matteo Renzi, anch'egli partner di questa campagna elettorale, in ogni caso lo auspichiamo".

Da parte sua, la capolista Nathalie Loiseau ha confermato le dimissioni, dopo l'ultimo consiglio dei ministri di domani, per concentrarsi pienamente sulla sfida del voto. "Dinanzi al riscaldamento climatico, alla sfida migratoria, alla globalizzazione o alla rivoluzione digitale, non possiamo lasciare che le elezioni europee vengano prese in ostaggio da calcoli politici e da ambizioni personali", ha avvertito. "Il 26 maggio ogni voto conterà. Ogni voto per la lista Renaissance è una anche in più per la Francia di essere rappresentata da deputati impegnati, competenti e ambiziosi per l'Europa", gli ha fatto eco Séjourné. Gli altri candidati della Lista 'Renaissance', oltre ai 30 presentati oggi, verranno svelati nei prossimi giorni.

Alla domanda se su questa lista ci saranno altre personalità straniere, Séjourné ha spiegato: "Ci sarà uno sforzo in questo senso, l'obiettivo è fare in modo che questa lista sia europea". Il primo comizio è previsto per sabato a Aubervilliers, nella banlieue di Parigi, città in cui Gozi si impianterà per i prossimi mesi. Al momento, En Marche e Rassemblement National sono testa a testa nei sondaggi, con un leggero vantaggio per la maggioranza presidenziale.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.