/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al centro inchiesta tangenti per servizi pulizia in ospedali

NAPOLI, 28 dicembre 2017, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Undici imputati rinviati a giudizio a conclusione dell'udienza preliminare per i presunti illeciti nel settore sanità in relazione, in particolare, agli appalti per le pulizie negli ospedali pediatrici napoletani Santobono, Pausillipon e Annunziata. Lo ha deciso oggi il gup del Tribunale di Napoli Maria Luisa Miranda che ha accolto le richieste del pm Henry John Woodcock. Il processo, davanti alla quarta sezione del Tribunale, comincerà il primo marzo 2018.
    A giudizio Guglielmo Manna, all'epoca dei fatti capo del settore legale della struttura ospedaliera ed ex marito del giudice Anna Scognamiglio, il magistrato che si occupò del procedimento per l'applicazione della legge Severino nei confronti del governatore De Luca (entrambi finiti sotto inchiesta). Al centro dell'inchiesta - condotta dai pm Woodcock, Celeste Carrano e Enrica Parascandolo - un appalto da 11 milioni e 500mila euro. I reati contestati, a vario titolo, sono di corruzione e turbativa d'asta. Rinviati a giudizio, tra gli altri, anche il dirigente medico e presidente della commissione di gara Pasquale Arace e il caposala del reparto chirurgia Giorgio Poziello.
    Secondo l'accusa, vi furono accordi per il versamento di tangenti pari al due per cento dell'importo dell'appalto da parte degli imprenditori della Manutencoop di Bologna e della Euro servizi generali Group che avevano dato vita a una Ati, associazione temporanea di imprese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza