/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Poker di Retegui, a Verona l'Atalanta vince 5-0

Serie A: Poker di Retegui, a Verona l'Atalanta vince 5-0

Al Bentegodi orobici a valanga, i veneti travolti

BERGAMO, 08 febbraio 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A; Hellas Verona vs Atalanta BC - RIPRODUZIONE RISERVATA

Verona-Atalanta 0-5   LA CRONACA

Atalanta a valanga al Bentegodi. La squadra di Gasperini ridicolizza il Verona con una cinquina inequivocabile. Sugli scudi un immenso Retegui, incubo assoluto della difesa di casa, autore, addirittura, di un bel poker (con Ederson a completare il 5-0 finale): in chiave azzurra una gran bella notizia, dopo quelle che vengono da Firenze con Kean che il ct Spalletti vede in azzurro perfino in coppia con l'italo-argentino allenato da Gasperini. Ma certamente la giornata si' di Retegui è un bel segnale anche per un'Atalanta che andrà a giocare la Champions a Bruges sulle ali dell'entusiasmo, e che ritrova il passo anche in Italia, dopo due passaggi a vuoto, tra Bologna in Coppa Italia e Torino in campionato.

Verona e Atalanta lamentano numerose assenze. Per questo vanno già in campo gli ultimi arrivi del mercato, Posch per gli orobici, Bernede e Niasse (per lui uno scampolo già a Monza), per i padroni di casa. Primo quarto d'ora di grande intensità.

L'Atalanta gioca con qualità, il Verona prova con le ripartenze e le palle inattive. Hellas, infatti, vicino al gol sull'angolo di Suslov. Testa di Daniliuc e Rui Patricio che si tuffa all'indietro e smanaccia il pericolo. Ma è l'Atalanta a passare con una gran giocata di De Ketelaere. Lancio di De Roon, controllo strepitoso del belga che salta Daniliuc e fa partire un bolide con il destro, palla che si stampa sul palo e pronto a centro area c'e' Retegui a ribadire in rete di sinistro. Ma il centravanti italo-argentino scaccia definitivamente l'incubo del rigore fallito contro il Torino solo pochi minuti più tardi. Djimsiti serve l'attaccante della nazionale ancora una volta nel cuore dell'area gialloblù, poca la pressione della difesa di casa e Retegui che fa partire un rasoterra preciso di sinistro: niente da fare per Montipò. Tra Atalanta e Verona c'e un abisso e la terza rere dei nerazzurri fissa il solco. Ederson sradica palla dai piedi di Niasse, poi scherza con Coppola e Ghilardi e di destro infila sul palo opposto l'incolpevole Montipò. Sono passati solo 37', ma la squadra di Gasperini ha gia' messo l'ipoteca sulla partita.

E non finisce qui. L'Atalanta fa danni come la grandine. Punizione di De Roon, Posch la spizza sul palo ma in agguato c'è ancora Retegui che al 43' la scaraventa in rete per il poker.
Non cambia la musica nella ripresa perché al primo affondo l'Atalanta passa ancora. Bella la giocata tra Brescianini e De Roon, ma spietato il sinistro chirurgico di Retegui che batte per l'ennesima volta Montipò. Manca una mezz'ora abbondante alla fine ma la partita è finita da un pezzo. Divario troppo netto tra due squadre che sembrano giocare un campionato assolutamente diverso.  

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza