L'assessore regionale alla Sanità
Massimo Nicolò è intervenuto in consiglio regionale per
rispondere all'interrogazione di AVS sulle liste d'attesa.
Nicolò ha detto che "per le priorità B si è passati dal 63% di
pazienti prenotati oltre i tempi previsti dalla classe di
priorità per dicembre al 19% per maggio, per le priorità D dal
45% di febbraio al 29% di maggio". Un miglioramento che "si
registra a fronte di un numero di prenotazioni che è rimasto
sostanzialmente stabile, o in lieve crescita, segno che il
sistema sta diventando più efficiente nel gestire la domanda. In
parallelo si sta procedendo alla rimodulazione dell'offerta per
area territoriale, per affrontare le sproporzioni tra domanda e
offerta, con quasi tremila agende aggiunte, concentrandosi sulle
prestazioni più critiche".
"Tutte le strutture ospedaliere e ambulatoriali, pubbliche e
private accreditate, sono state integrate in un CUP unico
regionale o infra-regionale, per una gestione centralizzata e
trasparente delle prenotazioni - ha aggiunto Nicolò - è stato
inoltre istituito un Gruppo Operativo Tecnico, che si riunisce
per definire le modalità di presa in carico per i pazienti che
non trovano disponibilità nei tempi stabiliti dalla classe di
priorità. Per aumentare la capacità di risposta del sistema,
sono stati elaborati piani di area con estensione delle fasce
orarie di erogazione, prestazioni aggiuntive e manifestazioni di
interesse nella diagnostica per immagini. Nel campo della
cronicità e dei follow-up, in particolare oncologici, è in corso
una riorganizzazione dei percorsi di cura, che prevede la
prenotazione diretta da parte dello specialista per le
prestazioni successive, all'interno della stessa struttura, con
segnalazioni dei medici di medicina generale in caso di
omissione".
La Regione, inoltre, sta definendo una nuova norma per
contrastare le mancate presentazioni agli appuntamenti
prenotati: il cittadino, anche se esente, sarà tenuto al
pagamento della quota ordinaria in caso di assenza
ingiustificata, salvo cause di forza maggiore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA