Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidente in galleria A10, Pd 'spartitraffico assenti da tempo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incidente in galleria A10, Pd 'spartitraffico assenti da tempo'

'Molte carreggiate a doppio senso solo con birilli in mezzo'

GENOVA, 13 maggio 2025, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da molto tempo non ci sono spartitraffico nel cantiere della galleria dell'A10 dove un incidente ha provocato cinque feriti, tra cui una madre e la figlia di un anno. Lungo le autostrade liguri ci sono tanti elementi di pericolosità, i cantieri, l'assenza di spartitraffico, i continui scambi di carreggiata, il traffico dei mezzi pesanti portano ad aumentare la pericolosità, questo è poco ma sicuro". Così il consigliere regionale imperiese del Partito Democratico Enrico Ioculano interviene sull'incidente nella galleria Aprosio lungo l'A10 Genova-Ventimiglia all'altezza di Vallecrosia (Imperia) in un tratto a doppio senso di marcia per la presenza di un cantiere.
    "L'assenza di spartitraffico sarà dovuta al fatto che spesso le società concessionarie spostano e girano i cantieri, - ribadisce Ioculano - forse non sono nelle condizioni di metterli, però è un elemento di pericolosità per tutti gli automobilisti in Liguria. Lo dice uno che la fa tutti i giorni quella galleria. Il problema non è solo in quella galleria, percorrendo le autostrade liguri sono numerose le carreggiate a doppio senso di marcia senza spartitraffico e solo con birilli in mezzo. Bisogna anche diminuire il traffico dei mezzi pesanti".
    La società concessionaria della tratta, Concessioni del Tirreno, in un rapporto sulle 'Procedure per la sicurezza dei lavoratori sulla strada per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica' nel tronco ligure-toscano ricorda la definizione di autostrada secondo il Codice della Strada italiano che definisce l'autostrada come segue (art. 2 D.Lgs. 30 aprile 1992 n° 285 e successive integrazioni e modifiche): "Autostrada: strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso..".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza