Ci sarà tempo fino alle 12 del 10
giugno per presentare le domande e accedere alle agevolazioni
per l'acquisto di motori elettrici per la nautica da diporto
rottamando i vecchi motori endotermici. "Su iniziativa di
Confindustria Nautica, il ministero delle Imprese e del Made in
Italy - annuncia con una nota la stessa Confindustria Nautica -
ha accordato la proroga di 30 giorni per la presentazione delle
domande". La misura è aperta sia ai proprietari di imbarcazioni
(inclusi i natanti volontariamente immatricolati), sia di
natanti (non registrati) ed è istituita dall'articolo 13 della
legge n. 206 del 27 dicembre 2023. Le agevolazioni, concesse
sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima
del 50% delle spese ammissibili, prevedono un importo
concedibile fino a 8.000 euro nel caso di persona fisica e fino
a 50.000 euro nel caso di impresa. Le persone fisiche potranno
presentare una sola domanda di agevolazione che potrà riguardare
l'acquisto di un massimo di due motori elettrici. Nel caso di
imprese proprietarie di unità da diporto utilizzate per fini
commerciali la domanda potrà riguardare invece più motori
"Confindustria Nautica - informa l'associazione - ha
predisposto una nota informativa per aiutare la compilazione
della domanda, che può essere fatta con l'aiuto del proprio
venditore di fiducia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA