Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Piemonte alla Sicilia, cinque nuove bandiere arancioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal Piemonte alla Sicilia, cinque nuove bandiere arancioni

Il totale di comuni certificati in Italia sale a 290

ROMA, 22 novembre 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono Barrea (L'Aquila), Caposele (Avellino), San Marco d'Alunzio (Messina), Trarego Viggiona (Verbano-Cusio-Ossola) e Urbania (Pesaro e Urbino) i cinque nuovi paesi ad aver ricevuto la bandiera arancione del Touring Club Italiano. È stato annunciato stamattina da Isabella Andrighetti, responsabile Certificazioni e programmi territoriali Touring Club Italiano, nel corso dell'evento del Tci "La tradizione si fa futuro. Da 130 anni insieme per l'Italia bene comune" al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a Roma.
    Salgono così a 290 i comuni certificati con il marchio 'Bandiera Arancione', un riconoscimento di qualità che dal 1998 attesta l'eccellenza turistica e ambientale di una località, assegnato a piccoli borghi che offrono ai visitatori esperienze di livello in vari ambiti.
    L'iniziativa del Tci ha avuto un impatto positivo sul turismo e sull'economia locale nei comuni certificati, con l'83% dei comuni che dall'assegnazione del marchio ha incrementato la propria offerta ricettiva, l'81% che ha visto l'apertura di uno o più esercizi commerciali e il 79% che ha aperto almeno una nuova struttura ristorativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza